Col Santo – Gruppo Pasubio Invernale EAI PD
30/03/2025 Col Santo – Gruppo Pasubio - Invernale EAI PD
30/03/2025 Col Santo – Gruppo Pasubio - Invernale EAI PD
Percorso spettacolare alla portata di tutti che, attraverso una densa rete di sentieri e mulattiere con dolci saliscendi, ci condurrà fra vigneti, oliveti, pinete, corti rurali, borghi ricchi di storia e fastose ville padronali a visitare questa incantevole area ai piedi dei Monte Lessini. Locandina gita qui: Val d'Illasi per iscriversi qui:
CORNO D’AQUILIO - Monti Lessini Sentiero dei Contrabandieri EE CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE CASTELFRANCO EMILIA FUORIQUOTA Corno d’Aquilio – Lessini Sentiero dei Contrabbandieri EE Domenica 13 Aprile 2025 La gita è riservata ai soli soci Cai in regola con il tesseramento annuale. Livello di difficoltà: EE Percorso escursionistico di media lunghezza. Attrezzatura: Scarpone completo. Iscrizione: […]
seconda convocazione martedì 22 Aprile 2025 alle ore 21.00 in presenza,
MONTE SUMBRA - Alpi Apuane Cresta Capanne di Careggine EEA PD
La Cascata dell'Acquacheta La Magia e l' Incanto che rapirono Dante si ripetono identici anche a distanza di Secoli. Escursione di una giornata che, partendo da San Benedetto In Alpe, ci condurrà, attraverso un territorio ricco si storia e tradizione, fino alla suggestiva e bellissima caduta dell' Acquacheta che, con le sue acque limpide e […]
Cima Carega Partendo dal rifugio Revolto il sentiero si snoda attraverso la Foresta di Giazza e le radure d'alta quota per condurci sulla cima più alta delle Piccole Dolomiti, a 2.259 metri di altezza, dove si può godere di un suggestivo panorama a 360° sull'arco Alpino. Difficoltà Escursione: E Dislivello: +1.000/-1.000 metri Lunghezza: 13,5 km […]
MONTE CORNO - Val di Ledro Sentiero Attrezzato Mora - Pellegrini EEA F
Lago Fimon (Monti Berici) in collaborazione con FIAB MO MC/BC
MONTE RESEGONE - Gruppo delle Grigne Anello e Cresta del Monte Resegone EEA F
Ferrata delle Balze di Malpasso La ferrata delle Balze del Malpasso è un itinerario facile e breve che si sviluppa ad anello su una parete che costeggia il fiume Dolo nelle colline reggiane. La parete si trova in una zona paesaggisticamente interessante tra colline calcaree, ponti tibetani e cascate. Ci muoveremo al confine tra Modena […]
Gita che si sviluppa tra le borgate attorno a Serramazzoni e che avrà come meta la nota e caratteristica struttura geologica (visibile anche a notevole distanza) che la fantasia popolare ha attribuito ai sortilegi del Maligno. Locandina della gita qui: Quando il Diavolo ci mette la Vanga sei a Serramazzoni