Sentiero 543 – Colle delle Vacche
Durata h. 1,15
Difficoltà – E
Km 2,5
Dislivello 271m
Traccia GPS
Il sentiero 543 da Ponte Sant’Anna con direzione Sud porta verso il crinale principale e si biforca a q. 1418.
Prosegue a sinistra come 543 fino a Colle Bruciata, mentre a destra sale fino ad incontrare lo 00 presso un altro valico a 1627 m, chiamato Colle delle Vacche dagli emiliani, Basserella (tabella in loco) dai toscani, per i quali il Colle delle Vacche altro non è che la prima elevazione (1709 m), per gli emiliani senza nome, che si supera in direzione delle Cime di Romecchio.
A metà circa del percorso si costeggia la riva di quello che forse è il lago meno conosciuto di tutto l’Appennino Modenese, il Lago di Crocette, purtroppo di anno in anno sempre più interrato ma ancora suggestivo nei periodi meno secchi, in bella posizione sotto le Cime di Romecchio che qui presentano pendii scoscesi e rocciosi.
Si presta bene ad essere disceso in MTB (e purtroppo in salita anche dalle moto fuoristrada…).
Recentemente i volontari dei Sentieri delle Cascate hanno tracciato percorsi che attraversano o lambiscono il 551 (cartelli in zona).