Via Vandelli – Sasso Tignoso 

Durata h. 0,30

Difficoltà  – E/EE

Km 1,3

Dislivello 160m

Traccia GPS

Frequentato percorso che con breve salita porta in cima a questo strano dente roccioso dalle forme arcigne (da cui forse l’appellativo “tignoso”) così diverso dai monti circostanti. In realtà vi sono due 565: il sentiero “normale” sale attraverso il bosco per poi superare l’ultimo breve ma ripido tratto, e la cosiddetta “direttissima”, che evita il bosco, sale per le ripide balze del nudo versante est e supera uno scosceso canale roccioso, non di rado scivoloso e franoso. Si consiglia la direttissima in salita (deviazione a sinistra segnalata sul sentiero normale) e la discesa per l’altra variante più dolce nel bosco. Sulla cima piccola croce e poco sotto un pero selvatico sfida da anni le intemperie e si staglia nettamente, ben visibile com’è anche da lontano.